In relazione alle situazioni di pericolo venutesi a creare con la diffusione del COVID-19 e più in generale per il contrasto alla diffusione di malattie infettive tra soggetti fragili, la RSA Villa Dragonetti adotta protocolli e procedure sanitarie di prevenzione in linea con le vigenti normative.
Nel caso in cui le condizioni di sviluppo epidemiologico a livello territoriale consentano accessi da parte di familiari/visitatori/volontari, è possibile operare, in orari e spazi definiti, secondo procedure di sicurezza in conformità alle vigenti normative.
• tempestiva e continua formazione degli operatori sanitari sulle nuove procedure di prevenzione e controllo delle infezioni;
• accesso alle vaccinazioni per residenti e personale come stabilito dalle competenti autorità sanitarie;
• procedure di triage e di screening periodico di residenti e operatori;
• fornitura dei DPI necessari al personale in servizio;
• procedure per l’isolamento dei casi di positività sospetti e confermati.
A seconda dello sviluppo epidemiologico, su disposizione della competente autorità sanitaria, è possibile che l’accesso alla struttura da parte di familiari/visitatori/volontari sia inibito, ed in tal caso è sempre garantito il servizio di continuità al sostegno e supporto affettivo agli anziani attraverso videochiamate o altre forme di collegamento da remoto.
Maggiori dettagli, opuscoli e materiale informativo, vengono forniti all’atto dell’accesso in struttura.
La struttura può provvedere direttamente all’approvvigionamento di farmaci prescritti dal medico di medicina generale su ricetta nominativa. I costi relativi ai farmaci non erogati gratuitamente dal servizio sanitario (ad esempio farmaci di fascia C) ed i ticket dovuti per farmaci e prestazioni sanitarie, saranno addebitate agli utenti che provvederanno al pagamento dei suddetti presso la farmacia partner.
Al piano terra della RSA sono installati distributori di acqua, bevande calde e fredde, nonché vivande a costi contenuti.
Il servizio gestisce gli aspetti burocratici dal momento del ricovero in struttura (documentazione di entrata, contratto, etc.) e poi per tutta la permanenza. Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 – 18:00
Il servizio di front-office è attivo e presidiato, tutti i giorni, dalle ore 8:30 alle ore 18:00. Costituisce il primo contatto con la Struttura. Al centralino è possibile ritirare modulistiche, avere indicazioni sugli spazi della struttura e prendere visione della Carta dei servizi e di tutte le iniziative in programmazione nella struttura.
È POSSIBILE CONTATTARE IL FRONT-OFFICE AL N. 0883-1953250 PER:
• effettuare colloqui informativi;
• prenotare incontri con gli anziani residenti;
• programmare colloqui con la Direzione e l’equipe sanitaria.
Al piano terra della RSA sono installati distributori di acqua, bevande calde e fredde, nonché vivande a costi contenuti.
Obiettivo della Direzione è quello di rendere il soggiorno dei residenti il più sereno e confortevole possibile; perciò, riteniamo fondamentale conoscere l’opinione dell’Anziano e dei suoi familiari sulla qualità dei servizi e delle prestazioni erogate, raccogliendo suggerimenti ed osservazioni e gestendo reclami e segnalazioni. L’Utente e i suoi Familiari possono utilizzare per tali comunicazioni il Modulo per Segnalazioni e Suggerimenti disponibile presso il Front Office e sul sito web (www.villadragonettitrani.it).
La RSA Villa Dragonetti è sempre felice di accogliere visitatori che potranno richiedere un appuntamento per informazioni.