SERVIZI EXTRA

In relazione alle situazioni di pericolo venutesi a creare con la diffusione del COVID-19 e più in generale per il contrasto alla diffusione di malattie infettive tra soggetti fragili, la RSA Villa Dragonetti adotta protocolli e procedure sanitarie di prevenzione in linea con le vigenti normative.
Nel caso in cui le condizioni di sviluppo epidemiologico a livello territoriale consentano accessi da parte di familiari/visitatori/volontari, è possibile operare, in orari e spazi definiti, secondo procedure di sicurezza in conformità alle vigenti normative.

L'ORGANIZZAZIONE È MIRATA A GARANTIRE:

tempestiva e continua formazione degli operatori sanitari sulle nuove procedure di prevenzione e controllo delle infezioni;

accesso alle vaccinazioni per residenti e personale come stabilito dalle competenti autorità sanitarie;
procedure di triage e di screening periodico di residenti e operatori;
fornitura dei DPI necessari al personale in servizio;
procedure per l’isolamento dei casi di positività sospetti e confermati.

A seconda dello sviluppo epidemiologico, su disposizione della competente autorità sanitaria, è possibile che l’accesso alla struttura da parte di familiari/visitatori/volontari sia inibito, ed in tal caso è sempre garantito il servizio di continuità al sostegno e supporto affettivo agli anziani attraverso videochiamate o altre forme di collegamento da remoto.
Maggiori dettagli, opuscoli e materiale informativo, vengono forniti all’atto dell’accesso in struttura.